-
31/01/2017
-
30/11/2016
-
28/11/2016
-
19/11/2016
-
06/06/2016
-
05/04/2016
-
15/02/2016
-
09/02/2016
-
01/02/2016
-
10/01/2016
-
16/12/2015
-
16/11/2015
-
09/11/2015
-
31/10/2015
-
22/10/2015
-
09/10/2015
-
01/10/2015
-
22/09/2015
-
15/09/2015
-
09/09/2015
- Stampa
L'Azienda Agricola Mirabella è sita a Rodengo Saiano. Viene fondata nel 1979 da un gruppo di imprenditori e di professionisti bresciani che, appassionati di viticoltura e di enologia, oltre che proprietari di terreni ubicati nella parte centro orientale della Franciacorta, decidono di mettere in comune le rispettive proprietà per meglio sfruttare le potenzialità di produzione e commercializzazione dei vini ottenuti. La sede originale è a Paderno Franciacorta. Nel 1980 l'azienda affronta un grosso sforzo necessario alla valorizzazione del patrimonio viticolo aziendale. Nuovi impianti sono messi in opera identificando le zone dell'azienda più adatte a produrre vini di qualità superiore, vengono espiantati vecchi vigneti e applicate nuove tecniche agronomiche di gestione per ottenere la migliore qualità possibile. Nel 1985 viene acquistata l'attuale sede di Rodengo Saiano, dotata di una cantina sotterranea con temperatura davvero ideale per la conservazione dei vini. Nel 1995 si decide di realizzare il primo grosso intervento sul fabbricato con la ristrutturazione della sala di lavorazione e l'acquisto di nuove vasche e macchinari. Nel 2000 i soci decidono di ampliare anche il magazzino, che ha portato la superficie aziendale a 2.200 metri coperti complessivi. Nel 2004 sono stati messi a dimora 15 nuovi ettari di vigneti. Nel 2006 è stata inaugurata l'Enoteca adiacente alle cantine. Il progetto principale degli anni 2000 è Elite, il primo Franciacorta senza solfiti: 3 enologi, 10 anni di ricerca e 4 tesi universitarie. Tra i fondatori del 1979, Teresio Schiavi è stato l'anima dell'azienda in tutti questi anni. Lui, il figlio Alessandro, il socio Francesco Bracchi, Direttore Amministrativo, ed il Direttore Commerciale Ezio Comai dirigono l'azienda, diventata una cantina di ragguardevoli proporzioni, ma inizialmente pensata come una piccola cooperativa di titolari di vigneti. Attualmente l'azienda dispone di 50 ettari vitati. La produzione annua è di circa 500.000 bottiglie, suddivise tra 12 etichette, di cui 7 Franciacorta e 5 IGT Sebino (3 rossi, 1 bianco e 1 passito).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Franciacorta Brut Cuvèe Demetra
DOCG Franciacorta
Mirabella
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere 2 punti fedeltà (regolamento).
Questa Cuvée è dedicata a Demetra, dea dell'abbondanza, emblema dell'azienda.
Il Franciacorta Cuvée Demetra Brut è prodotto con uvaggio Chardonnay al 60% e Pinot Bianco al 40%.
I grappoli provengono esclusivamente dal più vecchio vigneto dell'azienda, il vigneto Mirabella, sito a Paderno Franciacorta e di 25 anni d'età.
Le bottiglie prodotte sono state circa 10.000.
Sboccatura quarto trimestre del 2012.
Gradazione alcolica 12,5 %
Affinamento sui lieviti per almeno 48 mesi.
E' un brut, con dosaggio di zucchero pari a 6 gr/lt.
E' risultato eccellente con una quiche di salmone con asparagi e porri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Molto bello alla vista, di colore giallo dorato, con un perlage consistente e di buona finezza.
I profumi sono intensi e di notevole complessità: in apertura delle note di pasticceria, lievito e cognac, a cui seguono caratteristici sentori di frutta gialla matura, come mela gialla, banana e frutta esotica.
Presenti anche profumi floreali e il classico sentore del bosco dopo un temporale. Alla fine miele e lievi note di talco.
In bocca è elegante, cremoso e delicato, con una buona corrispondenza con i profumi: evidenti sapori di frutta gialla, pompelmo e cedro. Buona la sapidità e la persistenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le vostre recensioni Aggiungi una recensione
Seguici