-
31/01/2017
-
30/11/2016
-
28/11/2016
-
19/11/2016
-
06/06/2016
-
05/04/2016
-
15/02/2016
-
09/02/2016
-
01/02/2016
-
10/01/2016
-
16/12/2015
-
16/11/2015
-
09/11/2015
-
31/10/2015
-
22/10/2015
-
09/10/2015
-
01/10/2015
-
22/09/2015
-
15/09/2015
-
09/09/2015
- Stampa
Posta nel cuore di Erbusco, villaggio che molti, tra cui questo produttore, considerano il cuore, se non la “capitale” della Franciacorta, questa azienda testimonia perfettamente il dinamismo di questa zona e la sua capacità di crescita, visto che solo nel 1994 produceva 4000 bottiglie di Franciacorta e oggi è arrivata alla rispettabile quota di 200 mila. Quella di Giuseppe Vezzoli e dei suoi figli Jessica e Dario (che nel frattempo hanno dato via ad una loro piccola azienda, denominata Sullali, che produce Franciacorta con modalità tecniche particolari) è una bella azienda, che conta su 60 ettari vitati, di proprietà o in affidamento, che produce un’ampia gamma di Franciacorta (non solo Rosé, ma Brut, Brut millesimato, Satèn, Extra Brut millesimato ed il raro Collezione oro affinato 60 mesi sui lieviti e realizzato con un’applicazione alle “bollicine” del metodo Solera) dotati di forte personalità e caratterizzati da una grande sapidità e piacevolezza di beva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Franciacorta Satèn
DOCG Franciacorta
Giuseppe Vezzoli
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere 2 punti fedeltà (regolamento).
Come prevede la formula compositiva di questa particolare tipologia di Franciacorta che si ispira ai Crémant della Champagne, con maggiore cremosità e morbidezza al gusto rispetto ad Extra Brut e Brut, si tratta di un vino prodotto esclusivamente con uve bianche e precisamente con Chardonnay in purezza proveniente dai migliori vigneti che l’azienda possiede nel territorio di Erbusco. La fermentazione si svolge inizialmente in acciaio e viene completata in piccoli fusti di rovere francese per 6/7 mesi sino al tiraggio. La permanenza sui lieviti non è mai inferiore ai 24 mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bello il colore, un paglierino vivo di buona intensità e brillantezza, e molto appealing il naso, ben definito, preciso, salato, fresco e incisivo con notte prevalenza di note agrumate su quelle floreali e fruttate, che pure sono presenti. Bocca con una bella energia, e una bolla sapida croccante, ottima cremosità e calibrata morbidezza, notevole pulizia, ottimo equilibrio, una mandorla precisa sul finale per un gusto ricco e avvolgente, di sicura piacevolezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le vostre recensioni Aggiungi una recensione
Seguici